RC auto: scatola nera non fa risparmiare, Altroconsumo la boccia

Scopri perché le polizze RC auto con scatola nera possono essere più costose nonostante la promessa di risparmio. Indagine di Altroconsumo

Introdotta sul mercato allo scopo di contrastare le frodi assicurative e incentivare una guida più prudente e consapevole, assicurando nel contempo uno sconto significativo sul premio RC auto, la scatola nera sembra aver fallito la promessa di risparmio, rivelandosi spesso un’opzione più costosa rispetto alla sola polizza. Lo rivela un’indagine di Altroconsumo che ha analizzato 16 compagnie assicurative scoprendo che le polizze RC auto con scatola nera sono quasi sempre più care di quelle senza: tra le città esaminate, solo a Napoli l’installazione della black box consente un risparmio reale. Della cosa se n’erano probabilmente accorti gli stessi consumatori, se consideriamo che in Italia la diffusione della scatola nera è oggi scesa al 17% dopo aver toccato punte del 22% qualche anno fa.

RC AUTO CON SCATOLA NERA? PIÙ COSTOSE ANCHE DEL 45%

E dire che la promessa di risparmio per chi usa la scatola nera è messa nero su bianco dall’articolo 132-ter del Codice delle assicurazioni private, introdotto dal decreto-legge n. 1/2012 (cosiddetto decreto Liberalizzazioni), il quale stabilisce espressamente che in caso di installazione del dispositivo sul veicolo, la


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/rc-auto-scatola-nera-non-fa-risparmiare-altroconsumo-la-boccia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.