RC auto: dal 28/12 obbligo anche per i veicoli fermi in aree private
Grande novità che riguarda la RC auto: dal 28 dicembre 2023 scatta l'obbligo anche per i veicoli fermi o parcheggiati in aree private. Ci sono tuttavia numerose deroghe
Il 28 dicembre 2023 diventano pienamente effettive le norme del decreto legislativo n. 184 del 22/11/2023, in Gazzetta Ufficiale il 13 dicembre 2023, che per recepire la direttiva europea (UE) 2021/2118 introduce diverse modifiche in materia di RC auto, estendendo tra le altre cose l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi anche ai veicoli fermi o parcheggiati in aree private. Sono tuttavia previste numerose deroghe, proviamo a fare maggiore chiarezza.
Veicoli coinvolti Ambiti di applicazione Deroghe e sospensione della polizza Sanzioni NUOVO OBBLIGO RC AUTO: TUTTI I VEICOLI INTERESSATI
Nello specifico, l’articolo 193 comma 1 del Codice della Strada, che impone l’obbligo di copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi, fa adesso riferimento al modificato art. 1 comma 1 lettera rrr) del Codice delle Assicurazioni Private, che riporta l’elenco aggiornato dei veicoli soggetti all’obbligo della RCA:
qualsiasi veicolo a motore azionato esclusivamente da una forza meccanica che circola sul suolo, ma non su rotaia, con una velocità di progetto massima superiore a 25 km/h, oppure con un peso
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER