Rave party di Modena: sequestrato l’impianto audio da 150mila euro. Denunciati 14 organizzatori – Il Fatto Quotidiano

Rave party di Modena: sequestrato l'impianto audio da 150mila euro. Denunciati 14 organizzatori - Il Fatto Quotidianoilfattoquotidiano.it

La polizia di Modena ha sequestrato il sistema audio utilizzato nel capannone dove si è tenuto il Rave Party ‘Witchtek’, concluso lunedì con l’esecuzione pacifica dello sgombero. Sono stati individuati mentre se ne stavano andando e scortati in Questura 14 autocarri con strumenti musicali, mixer e casse. Il sequestro ha riguardato oltre 100 pezzi per un valore stimato di almeno 150mila euro. Sono 14 gli organizzatori denunciati: giovani provenienti da varie regioni e un olandese. In serata, identificati anche 25 raver olandesi dalla Polstrada, dopo un controllo a Campogalliano, dove volevano fermarsi con 6 camper.

Vedi Anche Rave party a Modena, i partecipanti ripuliscono il capannone raccogliendo i rifiuti: le immagini

Il sequestro e le denunce arrivano all’indomani dello sgombero del capannone occupato dall’affollatissimo rave party di Halloween, avvenuto senza l’utilizzo della forza e in maniera pacifica. Circa 2mila partecipanti alla festa nell’edificio in disuso di via Marino hanno liberato l’area dopo una trattativa tra polizia, carabinieri e alcuni esponenti dei “ravers”. Dall’inizio delle operazioni di sgombero, sono state identificate complessivamente 1.383 persone e controllati 337 veicoli. Prima di andarsene, molti partecipanti si sono fermati per ripulire la zona per quanto possibile: decine di sacchetti della spazzatura ammassati sulle colonne. Nel primo pomeriggio ha raggiunto il luogo anche Mauro Bompani, proprietario del capannone, che ha lamentato il fatto che lo stabile è vuoto e in disuso “perché il Comune non gli ha mai permesso di cambiare la destinazione d’uso” da agricola a commerciale. Completata l’evacuazione, la Digos ha apposto i sigilli e il capannone è tornato nel silenzio.

Leggi Anche Carcere fino a sei anni, multe decuplicate e sorveglianza speciale: cosa prevede il nuovo reato anti-rave (che non varrà solo per

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.