
Rara statuetta di 8.000 anni scoperta a Ulucak Höyük, nella Turchia occidentale
Uno dei siti neolitici più importanti e antichi rinvenuti nell’attuale Turchia ha portato alla luce un’altra interessante scoperta: a Ulucak Höyük (tumulo di Ulucak) è stata rinvenuta una statuetta di argilla raffigurante una figura femminile, risalente a 8.000 anni fa. La scoperta è stata fatta nel distretto di Kemalpasa, nella provincia turca occidentale, a Ulucak […]
L'articolo Rara statuetta di 8.000 anni scoperta a Ulucak Höyük, nella Turchia occidentale sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno dei siti neolitici più importanti e antichi rinvenuti nell’attuale Turchia ha portato alla luce un’altra interessante scoperta: a Ulucak Höyük (tumulo di Ulucak) è stata rinvenuta una statuetta di argilla raffigurante una figura femminile, risalente a 8.000 anni fa.
La scoperta è stata fatta nel distretto di Kemalpasa, nella provincia turca occidentale, a Ulucak Höyük, uno dei siti più antichi dell’Anatolia occidentale. È descritto come “un pezzo molto raro” e potrebbe essere stato parte di importanti riti di abbondanza e fertilità. Il Prof. Dr. Özlem Çevik, docente presso il Dipartimento di Protostoria e Archeologia del Vicino Oriente, Facoltà di Lettere, Università di Trakya, ha affermato: “L’elemento più importante che distingue questa figura dalle altre è che la sua bocca è indicata. Perché le figure di solito hanno occhi e nasi. Tuttavia, in questa figura, vediamo che sia la bocca è indicata sotto forma di un foro e un foro è stato fatto nel collo in modo che possa essere un gioiello”. Gli scavi condotti con il supporto del Ministero della Cultura e del Turismo, della Municipalità Metropolitana, della Municipalità
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER