Radiazione auto per esportazione: procedura 2024
La nuova procedura di radiazione auto per esportazione all'estero: anche nel 2024 è necessario che la richiesta venga effettuata prima del trasferimento
Da circa quattro anni sono entrate in vigore nuove modalità, parzialmente rettificate dalla legge n. 120 dell’11/9/2020 e confermate fino ad almeno il 2024, per chi deve procedere alla radiazione dell’auto per definitiva esportazione all’estero. Contrariamente a quanto accadeva in passato, la radiazione dall‘Archivio Nazionale dei Veicoli e dal Pubblico Registro Automobilistico dev’essere effettuata prima dell’effettiva esportazione. E senza la necessità di sottoporre il veicolo a revisione se risulta in regola con l’obbligo.
Le novità dopo la modifica del Codice della Strada Procedura valida nel 2024 Cosa succede dopo il trasferimento all’estero È necessaria la revisione del veicolo? Limiti alla radiazione per esportazione
Aggiornamento del 14 dicembre 2023 con le ultime novità normative, specie in seguito all’approvazione della legge n. 120/2020, che riguardano la radiazione del veicolo per definitiva esportazione all’estero.
RADIAZIONE AUTO PER ESPORTAZIONE ALL’ESTERO: LA MODIFICA DEL CODICE DELLA STRADA
Come ricorderete la novità è stata introdotta in seguito alla modifica dell’articolo 103 comma 1 del Codice della Strada, che con l’ultima formulazione, in vigore dal 15/9/2020, dispone quanto segue: “Per esportare definitivamente all’estero autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/radiazione-auto-per-esportazione-procedura/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER