
Rabbia al volante: perché tendiamo a dare il peggio di noi
Quando siamo in auto a volte ci sentiamo legittimati a dare il peggio. Scopriamo il perché della rabbia al volante
La percezione dei rischi che corriamo alla guida dipende in buona parte da come questi vengono visti e vissuti da chi condivide con noi il sistema strada . Proprio perché spesso non si tratta di una percezione uniforme è facile cadere nel tranello della rabbia. Dopo una lunga giornata al lavoro o una discussione può essere difficile mettersi alla guida senza sfogare la propria frustrazione sugli altri utenti della strada. Particolari condizioni come il traffico intenso che porta con sé rallentamenti e ritardi vanno, poi, ad aumentarne la portata. Ma perché quando siamo al volante ci sentiamo legittimati ad esprimere il peggio di noi?
LA ROAD RAGE: PERCHÉ DIAMO IL PEGGIO DI NOI ALLA GUIDA
Innanzitutto, precisiamo cos’è l’aggressività. Si tratta di una caratteristica della personalità che predispone ad attaccare o a danneggiare gli altri. È influenzata da fattori biologici, psicologici e sociali e si manifesta in diversa misura a seconda dei contesti. Nell’ambito della guida viene definita “road rage”. Si tratta di una sindrome di aggressioni verbali o fisiche da parte di un guidatore verso un altro utente della strada (un altro
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/rabbia-al-volante-perche-tendiamo-a-dare-il-peggio-di-noi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER