
Questo Paese potrebbe essere il primo al mondo a vietare i deepfake senza consenso
La Danimarca potrebbe presto diventare il primo Paese al mondo a vietare la pubblicazione di contenuti deepfake che ritraggano persone reali senza il loro esplicito consenso. Si tratta di una risposta decisa a un fenomeno in rapida crescita, che ha già causato danni concreti alla reputazione di personaggi pubblici e privati cittadini. I deepfake, ossia...
Svolta nella tutela dell’identità digitale in Danimarca che punta a vietare la pubblicazione di contenuti deepfake che ritraggano persone reali senza il loro esplicito consenso
@r/midjourney
La Danimarca potrebbe presto diventare il primo Paese al mondo a vietare la pubblicazione di contenuti deepfake che ritraggano persone reali senza il loro esplicito consenso. Si tratta di una risposta decisa a un fenomeno in rapida crescita, che ha già causato danni concreti alla reputazione di personaggi pubblici e privati cittadini.
I deepfake, ossia video e audio generati dall’intelligenza artificiale che imitano in modo estremamente realistico volti e voci, stanno diventando sempre più sofisticati e diffusi. Dai falsi scandali che hanno colpito celebrità come Taylor Swift, fino a truffe economiche con voci contraffatte di dirigenti aziendali, il confine tra realtà e manipolazione digitale si fa ogni giorno più labile.
In questo scenario, il governo danese ha annunciato una proposta di legge che punta a regolare l’uso dei deepfake, introducendo una norma chiara: non si potranno creare o diffondere contenuti manipolati con IA senza il permesso delle persone coinvolte. Secondo il
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/paese-vietare-deepfake-senza-consenso/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER