
Questo filtro solare tra i più diffusi (e tossici) potrebbe scomparire dai cosmetici in Europa grazie a una proposta francese
Molti lo usano ogni giorno senza saperlo, si trova infatti in creme solari, fondotinta e persino alcuni profumi. Parliamo dell’octocrylene, una sostanza che serve a proteggere la pelle dai raggi UV ma anche a mantenere stabili le formule dei cosmetici. Dietro a questi suoi punti a favore si nasconde però un problema serio: l’octocrylene inquina...
L’ANSES ha proposto all’ECHA, l’Agenzia europea delle sostanze chimiche, di limitare drasticamente l’uso dell’octocrylene nei cosmetici, comprese le creme solari, per proteggere l’ambiente marino
8 Ottobre 2025
Molti lo usano ogni giorno senza saperlo, si trova infatti in creme solari, fondotinta e persino alcuni profumi. Parliamo dell’octocrylene, una sostanza che serve a proteggere la pelle dai raggi UV ma anche a mantenere stabili le formule dei cosmetici. Dietro a questi suoi punti a favore si nasconde però un problema serio: l’octocrylene inquina mari, laghi e fiumi e ha anche effetti controversi sulla salute umana.
Ogni anno in Europa vengono impiegate migliaia di tonnellate di octocrylene nei prodotti cosmetici e gran parte di questa sostanza, dopo l’uso quotidiano, finisce nei sistemi di depurazione o direttamente in mari, fiumi e laghi, mettendo a rischio la vita acquatica. Il fatto che sia presente nelle creme solari è un grosso problema in quanto anche un semplice bagno al mare contribuisce a riversare la sostanza nell’acqua.
Oltre
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER