
Questo è l’errore che fanno tutti con le lampadine LED (e pensano che durino per sempre)
Le lampadine LED hanno rivoluzionato l’illuminazione domestica. I produttori garantiscono una durata di 25.000 ore, circa venticinque anni di uso normale, anche se in realtà, spesso, ci si trova a doverle sostituire dopo pochi mesi. Perché? Il problema non risiede solo nella tecnologia, ma anche e soprattutto nell’installazione. Sono tre gli errori fondamentali che rovinano...
Le lampadine LED promettono 25.000 ore di durata ma spesso si rompono prima del tempo. Vediamo gli errori più comuni nell’installazione: interruttori incompatibili, scarsa ventilazione e prese elettriche di bassa qualità che compromettono la vita dei LED.
1 Novembre 2025
Le lampadine LED hanno rivoluzionato l’illuminazione domestica. I produttori garantiscono una durata di 25.000 ore, circa venticinque anni di uso normale, anche se in realtà, spesso, ci si trova a doverle sostituire dopo pochi mesi. Perché? Il problema non risiede solo nella tecnologia, ma anche e soprattutto nell’installazione. Sono tre gli errori fondamentali che rovinano i LED prima del tempo: interruttori incompatibili, ventilazione insufficiente ed impianti elettrici scadenti. Vediamo pertanto come comportarsi per evitare che ciò accada.
Il primo colpevole: l’interruttore dimmer
L’errore più frequente riguarda gli interruttori. I vecchi dimmer, quelli che regolano l’intensità luminosa, funzionano tagliando parte dell’onda elettrica. Questa tecnica va bene per le lampadine a incandescenza, ma distrugge l’elettronica dei LED. Il circuito
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



