Questo è l’alimento che devi mangiare per andare in bagno più facilmente (e che in pochi conoscono)

Sembra uscito da un film di animazione, oppure dalla mente creativa di un designer in vena di tropicalismi. Il frutto del drago, o pitahaya per gli amici più esperti, è uno di quei casi in cui la natura si è divertita a giocare con le forme e i colori. Bucce rosa acceso, punte verdi come...

Colorato, scenografico e pieno di proprietà benefiche: il frutto del drago non è solo bello da vedere, ma è un vero toccasana per intestino, sistema immunitario e molto altro. Ecco perché vale la pena portarlo a tavola.

Sembra uscito da un film di animazione, oppure dalla mente creativa di un designer in vena di tropicalismi. Il frutto del drago, o pitahaya per gli amici più esperti, è uno di quei casi in cui la natura si è divertita a giocare con le forme e i colori. Bucce rosa acceso, punte verdi come viticci di una pianta immaginaria e una polpa chiazzata che ricorda biscotti e panna: difficile restare indifferenti davanti a una simile meraviglia. Bisogna dire che c’è molto di più oltre l’aspetto scenografico. Il primo assaggio ci riconsegna un misto tra pera e kiwi, con una dolcezza sottile e un tocco croccante che dà freschezza al palato. Non troppo zuccherino, non troppo acido, in perfetto equilibrio. Al di là del gusto, è la lista dei suoi benefici a renderlo interessante.

Un frutto tropicale che arriva da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/questo-e-lalimento-che-devi-mangiare-per-andare-in-bagno-piu-facilmente-e-che-in-pochi-conoscono/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.