Questo è il modo più facile per moltiplicare le piante grasse: ti spieghiamo tutte le tecniche per talee perfette
La talea è un metodo di propagazione molto utilizzato, poiché necessita di pochi accorgimenti. In più, da una singola pianta, anche piccola, si possono ottenere moltissime talee uguali alla pianta madre. Questa tecnica è ampiamente utilizzata in giardinaggio per permettere la crescita di una nuova pianta, attraverso l’asportazione e il trapianto, in acqua o terra,...
La talea è un metodo di propagazione molto utilizzato, poiché necessita di pochi accorgimenti. In più, da una singola pianta, anche piccola, si possono ottenere moltissime talee uguali alla pianta madre.
Questa tecnica è ampiamente utilizzata in giardinaggio per permettere la crescita di una nuova pianta, attraverso l’asportazione e il trapianto, in acqua o terra, di una parte della pianta madre. Come avviene? Il taglio della talea stimola la rigenerazione delle parti mancanti della pianta, come foglie e radici, fino alla formazione di un vero e proprio clone della pianta madre.
La tecnica della talea è abbastanza semplice da riprodurre, tutto dipende dalla propria manualità e dalla tipologia di pianta che si sceglie.
Tecnica della talea: le parti da usare
La prima cosa da sapere sulla tecnica della talea, è che si possono utilizzare varie parti della pianta, come:
foglie: se si usano le foglie, queste possono dare vita ad altre foglie e radici, come nel caso della begonia. radici: usando le radici della pianta madre, nasceranno nuove radici che daranno origine a un clone della stessa. rami: i
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/piante-grasse-talea/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER