Questo artista autistico disegna a memoria lo skyline delle città in modo accuratissimo: il risultato è sbalorditivo

Stephen Wiltshire, nato a Londra nel 1974, è conosciuto in tutto il mondo per la sua memoria fotografica eccezionale e la capacità di riprodurre fedelmente le città. All’età di 3 anni gli è stata diagnosticata la sindrome di Asperger e ha trovato nel disegno la sua prima forma di comunicazione. La sua prima parola, pronunciata...

Arte e Cultura

Stephen Wiltshire, artista autistico, è in grado di riprodurre gli skyline delle città con incredibile precisione grazie alla sua memoria fotografica straordinaria

Rebecca Manzi

16 Ottobre 2025

@stwiltshire/Instagram

Stephen Wiltshire, nato a Londra nel 1974, è conosciuto in tutto il mondo per la sua memoria fotografica eccezionale e la capacità di riprodurre fedelmente le città. All’età di 3 anni gli è stata diagnosticata la sindrome di Asperger e ha trovato nel disegno la sua prima forma di comunicazione.

La sua prima parola, pronunciata a nove anni, fu carta, dopo che gli insegnanti avevano temporaneamente tolto i materiali artistici per stimolare la comunicazione. Fin da piccolo, i tratti distintivi del suo talento erano evidenti e presto vennero notati dai docenti, che lo incoraggiarono a partecipare a concorsi artistici.

I primi successi e le commissioni

A soli sette anni, Stephen vendette il suo primo lavoro, e all’età di otto anni ricevette una commissione speciale dall’allora Primo Ministro britannico Margaret Thatcher per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/stephen-wiltshire-artista-autistico-dipinge-skyline-citta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.