
Questo adorabile marsupiale “mascherato” avvistato in Perù si è rivelata essere una nuova specie mai vista prima
Il 16 agosto 2018, durante una spedizione nel remoto Parque Nacional del Río Abiseo, la biologa Silvia Pavan, docente alla Cal Poly Humboldt, era alla ricerca di uno scoiattolo misterioso. Ma fu un’altra creatura a catturare la sua attenzione: un piccolo marsupiale mai visto prima, affiorato dal bordo di una trappola tra la nebbia e...
Nel cuore della foresta nebulosa delle Ande peruviane, un minuscolo mammifero dalla pelliccia rossiccia e dalla maschera nera ha rivelato un segreto nascosto per secoli: si tratta di una nuova specie di marsupiale, mai documentata prima dalla scienza
3 Ottobre 2025
©Pedro Peloso
Il 16 agosto 2018, durante una spedizione nel remoto Parque Nacional del Río Abiseo, la biologa Silvia Pavan, docente alla Cal Poly Humboldt, era alla ricerca di uno scoiattolo misterioso. Ma fu un’altra creatura a catturare la sua attenzione: un piccolo marsupiale mai visto prima, affiorato dal bordo di una trappola tra la nebbia e la vegetazione lussureggiante.
Quell’animaletto, grande quanto un topo, con il muso allungato e la coda più lunga del corpo, appartiene al genere Marmosa, un gruppo di marsupiali americani noto per la sua diversità. Tuttavia, non corrispondeva a nessuna delle specie conosciute.
Dopo anni di confronti anatomici dettagliati e analisi genetiche approfondite, la conferma è arrivata: è una nuova specie. I ricercatori l’hanno battezzata
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER