Questi sono i 122 comuni italiani in cui si ricicla più plastica: come si posiziona il tuo nella classifica?

In un’epoca in cui l’inquinamento da plastica minaccia ecosistemi e città, c’è chi ha deciso di non restare a guardare. Sono 122 i Comuni italiani che hanno detto basta alla plastica abbandonata, impegnandosi in politiche concrete per la sostenibilità. Il riconoscimento arriva da Plastic Free Onlus, l’organizzazione che dal 2019 lavora per contrastare il degrado...

122 Comuni italiani ottengono il riconoscimento Plastic Free per il loro impegno nella riduzione dell’inquinamento da plastica. Sensibilizzazione, raccolta virtuosa e lotta agli abbandoni illeciti: così le amministrazioni locali guidano la sfida per un ambiente più pulito

@Canva

In un’epoca in cui l’inquinamento da plastica minaccia ecosistemi e città, c’è chi ha deciso di non restare a guardare.

Sono 122 i Comuni italiani che hanno detto basta alla plastica abbandonata, impegnandosi in politiche concrete per la sostenibilità. Il riconoscimento arriva da Plastic Free Onlus, l’organizzazione che dal 2019 lavora per contrastare il degrado ambientale causato dalla plastica.

La cerimonia di premiazione, che si è tenuta oggi 4 febbraio a Montecitorio, ha celebrato le amministrazioni più virtuose. “Sono molto orgoglioso che la nostra iniziativa cresca ogni anno. I Comuni che si sottopongono alla nostra valutazione dimostrano che il cambiamento è possibile”, ha dichiarato Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus.

Ma cosa significa essere un Comune Plastic Free? La valutazione si basa su 23 criteri rigorosi, tra cui la gestione dei rifiuti urbani, le campagne


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/questi-sono-i-122-comuni-italiani-in-cui-si-ricicla-piu-plastica-come-si-posiziona-il-tuo-nella-classifica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.