Questi giovani stanno rimuovendo tonnellate di spazzatura dai fiumi e canali del Vietnam (grazie alle “bombe anti-rifiuti”)

Nel cuore di Ho Chi Minh City, in Vietnam, un gruppo di giovani volontari ha deciso di trasformare i canali inquinati della città in simboli di speranza e rinascita ambientale. Si chiamano Sài Gòn Xanh – che tradotto significa “Saigon Verde” – e la loro missione è tanto semplice quanto ambiziosa: ripulire i corsi d’acqua...

Il gruppo Sài Gòn Xanh sta restituendo nuova vita ai canali inquinati di Ho Chi Minh City grazie a barriere anti-rifiuti e al coinvolgimento della comunità, rimuovendo tonnellate di rifiuti dai fiumi e canali del Vietnam

Rebecca Manzi

24 Ottobre 2025

@sai_gonxanh/Instagram

Nel cuore di Ho Chi Minh City, in Vietnam, un gruppo di giovani volontari ha deciso di trasformare i canali inquinati della città in simboli di speranza e rinascita ambientale. Si chiamano Sài Gòn Xanh – che tradotto significa “Saigon Verde” – e la loro missione è tanto semplice quanto ambiziosa: ripulire i corsi d’acqua e diffondere una nuova cultura ecologica tra i cittadini vietnamiti.

Il progetto nasce dall’idea che l’inquinamento non si combatte solo con la tecnologia, ma anche con la partecipazione della comunità. Per questo motivo, ogni settimana i volontari si riuniscono per raccogliere i rifiuti che soffocano i canali, restituendo alle acque l’aspetto che avevano un tempo.

Le barriere anti-rifiuti

Una delle innovazioni più efficaci introdotte da Sài Gòn


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rimuovendo-tonnellate-rifiuti-fiumi-e-canali-vietnam/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.