
Questa start up indiana trasforma lo smog delle auto in inchiostro per dipingere
Nel 2014, l’Organizzazione Mondiale della Sanità definì l’inquinamento atmosferico la più grave minaccia ambientale e sanitaria del pianeta, responsabile di circa 6,5 milioni di morti ogni anno. Da allora, molte città del mondo continuano a cercare soluzioni per respirare un’aria più pulita. Ma un ingegnere indiano ha deciso di affrontare il problema con un tocco...
Quando la creatività incontra la sostenibilità: così nasce Air-Ink, l’inchiostro che cattura la fuliggine dei motori per trasformarla in pennellate di bellezza e respiro pulito
29 Ottobre 2025
Nel 2014, l’Organizzazione Mondiale della Sanità definì l’inquinamento atmosferico la più grave minaccia ambientale e sanitaria del pianeta, responsabile di circa 6,5 milioni di morti ogni anno. Da allora, molte città del mondo continuano a cercare soluzioni per respirare un’aria più pulita. Ma un ingegnere indiano ha deciso di affrontare il problema con un tocco d’arte.
Tutto iniziò nel 2013, quando Anirudh Sharma, studente del MIT Media Lab e inventore seriale, notò che i gas di scarico dei veicoli a Mumbai lasciavano macchie nere sui suoi vestiti. Da lì, la scintilla:
E se potessimo riciclare tutta questa fuliggine e trasformarla in qualcosa di bello, come l’inchiostro?
Nasce così Graviky Labs, la startup che ha dato vita a Air-Ink, la prima linea al mondo di materiali artistici realizzati interamente con
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



