
Questa stagione non va sempre tutto liscio (il velluto)
Finisce in parità la partita-à-porter tra le due anime del velluto: quella chic e brillante, che si esprime nella versione liscia, e quella a costine, casual e vintage. Dagli abiti sontuosi alle camicie in cordoroy, ecco come indossare il tessuto più tattile dal giorno alla sera
Sarà per il suo Dna così sensoriale il motivo per cui, probabilmente, il velluto non passa mai di moda. Di certo piace anche in virtù della sua natura carismatica, ben più chic dell’ordinario cotone (del resto, la sua reputazione come tessuto regale è ampiamente documentata), meno «fru fru» dell’altezzoso chiffon.
This content can also be viewed on the site it originates from.
Velluto è sinonimo di festa, mai poi come in questo periodo. Protagonista delle passerelle Autunno/Inverno 2022-23, è stato declinato in ogni sorta di creazione, dall’abito corto a quello da cocktail fino alla gran sera, dal completo maschile al cappotto, dal piumino alla tuta. Liscio, a costine, operato o stropicciato, preferibilmente non solo in nero ma sorprendente, acceso da un colore insolito e vibrante.
Alberta Ferretti Autunno/Inverno 2022-23. Foto Imaxtree
Filippo Fior
In questa stagione, insomma, abbondano una serie di opzioni di velluto per soddisfare ogni età, budget e attitudine. Nel periodo natalizio, poi, anche la persona più avversa a questo morbido tessuto farebbe bene a rivedere le sue posizioni. Perché no, non sembra né troppo
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/velluto-tendenza-liscio-costine-come-indossarlo-foto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER