
Questa specie di pesce, vera sentinella della biodiversità creduta estinta, è riapparsa in Bolivia dopo 20 anni
Per oltre vent’anni di lui non c’era più traccia. Così, quando gli scienziati hanno visto nuotare di nuovo Moema claudiae, minuscolo pesce stagionale originario della Bolivia, la sensazione è stata quella di aver ritrovato un vecchio amico che tutti avevano ormai dato per perso. Non un’apparizione miracolosa, però: soltanto il segnale che la natura, quando...
Ritorna dopo vent’anni il raro pesce boliviano Moema claudiae, creduto estinto: una scoperta che rivela la fragilità degli ecosistemi minacciati dall’uomo
21 Novembre 2025

©Nature Conservation
Per oltre vent’anni di lui non c’era più traccia. Così, quando gli scienziati hanno visto nuotare di nuovo Moema claudiae, minuscolo pesce stagionale originario della Bolivia, la sensazione è stata quella di aver ritrovato un vecchio amico che tutti avevano ormai dato per perso. Non un’apparizione miracolosa, però: soltanto il segnale che la natura, quando può, prova ancora a resistere.
Il pesce è riemerso in uno stagno effimero, colmato dalle piogge e chiuso in un lembo di foresta circondato da campi agricoli. Un ambiente che sembra quasi sussurrare: “sono ancora qui, ma non so per quanto”. Moema claudiae era sparito dalla sua zona originaria, oggi completamente trasformata in terreno coltivato. Dopo anni
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



