Questa società scozzese ha trovato il modo di produrre idrogeno verde alla “fine del mondo”

Dalle coste scozzesi, terre di bellezza selvaggia conosciute come i “confini del mondo”, arriva un’innovazione capace di cambiare le regole del gioco: un sistema di rifornimento in mare basato sull’idrogeno verde. Oasis Marine, una giovane azienda specializzata in tecnologie green, ha sviluppato boe avanzate che promettono di trasformare il trasporto marittimo e dare una scossa...

Una startup scozzese rivoluziona il trasporto marittimo con boe che trasferiscono idrogeno verde prodotto da parchi eolici: questo sistema sostenibile riduce le emissioni

©Oasis Marine

Dalle coste scozzesi, terre di bellezza selvaggia conosciute come i “confini del mondo”, arriva un’innovazione capace di cambiare le regole del gioco: un sistema di rifornimento in mare basato sull’idrogeno verde.

Oasis Marine, una giovane azienda specializzata in tecnologie green, ha sviluppato boe avanzate che promettono di trasformare il trasporto marittimo e dare una scossa alla dipendenza globale dai combustibili fossili. E vuole installarle “alla fine del mondo”: molte scogliere in Scozia sono conosciute con questo nome o “dove finisce la terra” , per la loro infinita bellezza, e quelle zone di scogliera al largo sono ideali per questa nuova proposta.

Oasis Marine ha fatto il grande salto, passando dalla produzione di semplici boe di ormeggio a due soluzioni rivoluzionarie: la Boa di Idrogeno Oasis e la Boa di Energia Oasis. Entrambe sono pensate per il rifornimento in mare di idrogeno verde, un’energia pulita prodotta sfruttando l’abbondanza del vento e delle onde che caratterizzano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/questa-societa-scozzese-ha-trovato-il-modo-di-produrre-idrogeno-verde-alla-fine-del-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.