
Qubit Quantistici a Temperature più Alte: Svolta nella Ricerca
La ricerca dimostra che qubit quantistici possono operare a temperature intorno a 1K, riducendo costi e consumo energetico. Svolta per settori come la progettazione di farmaci.
L'articolo Qubit Quantistici a Temperature più Alte: Svolta nella Ricerca sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La ricerca dimostra che qubit quantistici possono operare a temperature intorno a 1K, riducendo costi e consumo energetico. Svolta per settori come la progettazione di farmaci.
(metamorworks/Shutterstock.com)
Per decenni, la ricerca del calcolo quantistico ha affrontato sfide legate alla necessità di temperature estremamente basse, appena sopra lo zero assoluto (0 Kelvin o -273,15°C). Questo perché i fenomeni quantistici che conferiscono ai computer quantistici le loro capacità computazionali uniche richiedono un ambiente isolato dal calore del mondo classico in cui viviamo.
Un singolo bit quantistico, chiamato qubit, corrisponde al bit binario zero o uno del calcolo classico e richiede un complesso sistema di refrigerazione per funzionare. Tuttavia, per svolte significative in settori come la progettazione di materiali e farmaci, sono necessari grandi numeri di qubit o addirittura interi computer quantistici che operano in parallelo.
Le aziende leader come Google, IBM e PsiQuantum stanno progettando sistemi di raffreddamento su larga scala per supportare i computer quantistici del futuro, che richiederanno enormi quantità di energia per funzionare.
La ricerca pubblicata su Nature ha dimostrato che gli spin degli elettroni individuali,
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/06/qubit-quantistici-a-temperature-piu-alte-svolta-nella-ricerca-0083191
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



