Quanto costa importare un’auto? Le spese da considerare
Il primo aspetto da analizzare per capire quanto costa importare un’auto è quello della provenienza del veicolo tra Paesi UE ed extra UE
Complice l’ampia disponibilità di portali internazionali, l’accesso a stock esteri è diventato più facile e immediato. Per sapere quanto costa importare un’auto occorre tenere presente di alcune variabili. Da un lato il mercato europeo, e in parte quello extra-UE, offre possibilità interessanti sia in termini di prezzo sia di scelta. Dall’altro ci sono costi nascosti, vincoli normativi e tempistiche da valutare prima di avviare l’iter. A fronte di un risparmio apparente sull’acquisto, le spese accessorie possano superare la soglia di convenienza.
QUANTO COSTA IMPORTARE UN’AUTO, L’IMPATTO FISCALE
Il primo aspetto da analizzare per capire quanto costa importare un’auto è quello della provenienza del veicolo. La sua origine determina la complessità della procedura. Importare un’auto da un Paese membro dell’Unione europea è un’operazione lineare poiché c’è armonizzazione normativa tra Stati. Non si pagano dazi doganali e, in caso di veicolo usato, neanche l’Iva se è già stata versata nel Paese di origine. Il discorso cambia per i veicoli acquistati in Paesi extra-UE, come Stati Uniti, Giappone o Regno Unito post-Brexit. Qui l’importatore deve mettere in conto dazi doganali, Iva italiana, spese
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/importazione-auto/quanto-costa-importare-unauto-le-spese-da-considerare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER