Qualità della vita, le pagelle | Tuscia bocciata in sanità, si salvano tempo libero, istruzione e sicurezza sociale

Categoria per categoria, tutti gli ambiti in cui la provincia di Viterbo fa male o al massimo "meno peggio"

Qualità della vita, Tuscia rimandata. Nonostante in dodici mesi abbia guadagnato una posizione (dalla 70esima alla 69esima), la provincia di Viterbo resta nel gruppo degli “scarsi” secondo l’annuale indagine di Italia Oggi. “Scarsi” i livelli di Affari e lavoro, Reati e sicurezza, Reddito e ricchezza (ma si recuperano nove posizioni), Ambiente e Popolazione. Per queste ultime due voci, però, si registra un balzo in avanti di dodici posti. Va meglio per quanto riguarda la Sicurezza sociale, l’Istruzione e la formazione e il Tempo libero giudicate “accettabili”. Ma per la categoria Sicurezza sociale, nella quale vengono considerati tra gli altri i parametri relativi al numero di infortuni sul lavoro, incidenti stradali, morti per tumore e suicidi, i crollo è verticale: in un anno il Viterbese ha perso ben 34 posizioni, passando dalla 24esima del 2021 alla 58esima. “Insufficiente”, invece, il Sistema salute (in sintesi, i posti letto disponibili nei vari reparti ospedalieri). Viterbo è 102esima su 107 province, perdendo anche una posizione rispetto allo scorso anno.

Clicca su Continua per consultare i risultati della ricerca


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/qualita-della-vita-italia-oggi-tutti-i-dati-viterbo-provincia-8-novembre-2022.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.