Quali sono pregi e difetti della Range Rover Evoque?
Dalla prima generazione alla versione ibrida: analizziamo punti di forza e criticità del SUV di lusso Range Rover Evoque
Dalla prima generazione alla versione ibrida: analizziamo punti di forza e criticità del SUV di lusso Range Rover Evoque
24 Aprile 2025 – 15:00
Di tutte le auto che hanno saputo unire design, tecnologia e ambizione premium nel segmento dei SUV compatti, poche hanno avuto l’impatto della Range Rover Evoque. Lanciata nel 2011 da Land Rover, la Evoque ha rapidamente conquistato una clientela trasversale, attirata dal suo look moderno e dalle promesse di versatilità urbana con un tocco off-road. Ma com’è davvero vivere con una Evoque? Vediamone pregi e difetti, versione per versione.
PRIMA GENERAZIONE RANGE ROVER EVOQUE (2011-2018): PREGI E DIFETTI
L’Evoque del 2011 ha riscritto le regole del SUV compatto. Concepita come evoluzione del concept LRX, ha introdotto linee tese, fari affilati e proporzioni audaci. È uno dei pochi SUV a essere stato esposto nei musei di design.
Pregi
Finiture interne: le versioni più accessoriate (come le Prestige o Autobiography) presentavano materiali di livello premium e uno stile degno di modelli di segmento superiore. Capacità off-road: nonostante il look urbano,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/quali-sono-pregi-e-difetti-della-range-rover-evoque/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER