Qual è l’auto più economica sul mercato?
Scopri qual è l'auto più economica sul mercato italiano e come trovare opportunità di risparmio ancora maggiori
I prezzi delle automobili sono aumentati parecchio soprattutto nel periodo post-Covid e se nemmeno troppi anni fa si potevano trovare vetture che costavano meno di 10 mila euro, oggi la situazione è profondamente cambiata e per comprare un’auto nuova partire da quasi 15 mila euro. Ma qual è l’auto più economica sul mercato italiano? Lo scoprirete nelle prossime righe insieme ad alcuni consigli per pagare di meno.
L’AUTO PIÙ ECONOMICA SUL MERCATO ITALIANO
Aumento dei costi delle materie prime, crisi dei semiconduttori, transizione ecologica, nuovi sistemi di sicurezza obbligatori, inflazione e calo della domanda sono i fattori principali che hanno fatto schizzare in alto i prezzi delle automobili. A farne le spese sono stati principalmente i consumatori, soprattutto quelli dai redditi bassi, che adesso per comprare un’auto nuova devono letteralmente fare i salti mortali. E poi si domandano perché si vendono assai meno macchine…
Chi non può permettersi automobili da 20 o 30 mila euro deve quindi guardare al mercato delle city car, che comunque costano non poco. Attualmente l’auto più economica sul mercato in Italia è la versione entry-level
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/qual-e-lauto-piu-economica-sul-mercato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER