
Q-ESG: ti racconto la piattaforma digitale dove l’AI quantistica semplifica la rendicontazione ESG
Misurare e rendicontare le prestazioni delle aziende in ambito ESG (Environmental, Social, Governance) rimane un compito complesso, soprattutto per le PMI che non dispongono di risorse adeguate per gestire il processo. In questo scenario nasce Q-ESG, una piattaforma digitale innovativa che sfrutta l’Intelligenza Artificiale Generativa e modelli di Quantum Decision Making per semplificare l’analisi e...
La sostenibilità è una sfida complessa per le imprese, specie per le PMI. Q-ESG, piattaforma digitale basata su AI e Quantum Decision Making, vuole semplificare la rendicontazione ESG e a migliorare la pianificazione degli investimenti. Ecco come funziona
@Canva
Misurare e rendicontare le prestazioni delle aziende in ambito ESG (Environmental, Social, Governance) rimane un compito complesso, soprattutto per le PMI che non dispongono di risorse adeguate per gestire il processo. In questo scenario nasce Q-ESG, una piattaforma digitale innovativa che sfrutta l’Intelligenza Artificiale Generativa e modelli di Quantum Decision Making per semplificare l’analisi e la rendicontazione ESG.
Le sfide della rendicontazione ESG
Monitorare e comunicare il proprio impatto ambientale e sociale non è semplice. Se gli aspetti ambientali (come emissioni e consumi energetici) possono essere quantificati con indicatori chiari, le dimensioni sociali e di governance risultano più difficili da misurare in modo oggettivo. Inoltre, il processo di rendicontazione richiede l’analisi di un’enorme mole di dati, spesso distribuiti tra diverse sedi e sistemi aziendali.
Le PMI, in particolare, faticano a raccogliere dati standardizzati e ad allinearli ai criteri
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER