Pupo costretto a chiude la sua gelateria: addio a “Gelato al Cioccolato”

Pupo è stato costretto a chiudere la sua storica gelateria toscana “Gelato al Cioccolato” dopo dieci anni: ecco i motivi. Dopo dieci anni di attività, la gelateria “Gelato al cioccolato” fondata da Pupo nel giugno 2015 a Ponticino chiude definitivamente. Il nome del locale era legato a uno dei più grandi successi del cantante, ma … Continued

Pupo è stato costretto a chiudere la sua storica gelateria toscana “Gelato al Cioccolato” dopo dieci anni: ecco i motivi.

Dopo dieci anni di attività, la gelateria “Gelato al cioccolato” fondata da Pupo nel giugno 2015 a Ponticino chiude definitivamente. Il nome del locale era legato a uno dei più grandi successi del cantante, ma come le note di una canzone che sfuma lentamente, anche la storia della sua gelateria è giunta al termine. Scopriamo i motivi dietro questa decisione.

Pupo chiude la gelateria “Gelato al cioccolato”: un addio dolce amaro

La gelateria di Pupo è diventata negli anni un vero e proprio punto di riferimento per la comunità di Ponticino e non solo. Gestito inizialmente dalle figlie del cantante, l’esercizio era passato nel 2021 sotto la gestione della signora Mascia, lodata da Pupo per l’eccellente lavoro svolto nonostante il “carico troppo pesante“.

Pupo

La decisione di chiudere dopo una pausa di riflessione di alcuni mesi non è stata facile per nessuno, specialmente per Pupo stesso, come sottolineato in un post pubblicato sulla pagina Facebook del locale. “Non è stata,


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/pupo-costretto-a-chiudere-la-gelateria-gelato-al-cioccolato/people/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.