Pulizie di primavera (o d’autunno): 5 errori che rovinano i pavimenti in legno (e come evitarli)

Con l’arrivo della nuova stagione, la voglia di dare una rinfrescata alla casa è inevitabile. Le pulizie di primavera — o d’autunno, per chi preferisce rimettere ordine dopo l’estate — diventano l’occasione ideale per far brillare ogni stanza. Tuttavia, quando si parla di pavimenti in legno, l’entusiasmo può trasformarsi in un danno irreparabile. Basta una...

Pulizie ecologiche

Con l’arrivo della nuova stagione, le pulizie approfondite rischiano di danneggiare i pavimenti in legno se affrontate con leggerezza. Dall’uso eccessivo d’acqua ai detergenti sbagliati, cinque errori comuni compromettono la superficie e riducono la durata del parquet. Conoscere questi sbagli è essenziale per evitarli e preservare la bellezza naturale del legno nel tempo.

Marco Crisciotti

11 Ottobre 2025

Con l’arrivo della nuova stagione, la voglia di dare una rinfrescata alla casa è inevitabile. Le pulizie di primavera — o d’autunno, per chi preferisce rimettere ordine dopo l’estate — diventano l’occasione ideale per far brillare ogni stanza. Tuttavia, quando si parla di pavimenti in legno, l’entusiasmo può trasformarsi in un danno irreparabile. Basta una scelta sbagliata per compromettere la superficie, macchiare la finitura o creare righe difficili da eliminare. Capire quali sono gli errori più comuni è il primo passo per evitarli con consapevolezza.

Troppa acqua è il nemico numero uno

Molti pensano che passare spesso il mocio ben imbevuto sia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/pulizie-ecologiche/pulizie-di-primavera-o-dautunno-5-errori-che-rovinano-i-pavimenti-in-legno-e-come-evitarli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.