Psicoterapia: 10 domande da rivolgere a un terapeuta prima di iniziare

Perché la psicoterapia possa davvero funzionare, un fattore determinante è avere un buon rapporto con lo specialista a cui ci si rivolge. Come capire dunque se la scelta è quella giusta? Ecco una mini guida che può essere d’aiuto

Avere un buon rapporto con il terapeuta è il fattore più importante nel determinare l’esito della psicoterapia.

A sostenerlo sono infatti anche gli esperti della Harvard Medical School che di recente hanno realizzato una pratica mini guida pensata per aiutare tutti coloro che hanno deciso di rivolgersi a un terapeuta.

Se decidere di iniziare un percorso di psicoterapia è sicuramente una  scelta importante per prendersi cura del proprio benessere mentale, orientarsi nella scelta dello specialista giusto spesso può rappresentare un ostacolo difficile da superare. I fattori da considerare sono molti, come per esempio il tipo di orientamento su cui puntare, tra psicoanalitico, cognitivo-comportamentale o piuttosto sistemico-relazionale. Uno specialista dovrebbe essere in grado di fornire risposte chiare sulla differenza tra i diversi tipi di approccio ed anche tra i vantaggi che i diversi orientamenti possono presentare.

Altre informazioni utili da chiedere allo specialista prima di iniziare le sedute possono essere, secondo gli esperti di Harvard, quelle relative alla possibile durata della terapia (tenendo presente però che non sempre è possibile a priori dare un’indicazione certa) o ancora sulle modalità attraverso le quali lo specialista intende valutare i progressi.

Da non trascurare


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/gallery/10-domande-da-rivolgere-a-un-terapeuta-prima-di-iniziare-una-psicoterapia


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.