Protezione o censura? La Cina obbliga gli influencer a dimostrare una laurea o una certificazione per parlare di salute, legge e finanza

Medicina, diritto, pedagogia, finanza: se sei un influencer cinese e parli sui social di questi temi devi avere una laurea o una certificazione ad hoc. È la Cyberspace Administration of China (CAC) a dirlo, iniziando a implementare nuove normative che richiederanno ai creator digitali che sui social discutono di argomenti specifici, che richiederebbero un certo...

Social & Web

In Cina una nuova legge impone che i creatori di contenuti digitali che si occupano di medicina, diritto, istruzione e finanza debbano fornire una prova di competenza attraverso lauree, certificazioni o credenziali professionali. Tuttavia, questa misura ha suscitato preoccupazioni per il potenziale controllo statale sulle opinioni non allineate, sollevando interrogativi sul futuro della libertà di espressione

Germana Carillo

30 Ottobre 2025

Medicina, diritto, pedagogia, finanza: se sei un influencer cinese e parli sui social di questi temi devi avere una laurea o una certificazione ad hoc.

È la Cyberspace Administration of China (CAC) a dirlo, iniziando a implementare nuove normative che richiederanno ai creator digitali che sui social discutono di argomenti specifici, che richiederebbero un certo grado di competenze, di possedere delle qualifiche formali.

Leggi anche: Come saranno gli influencer del futuro? Ce lo mostra un (inquietante) avatar proiettato al 2050

Cosa vuol dire? Che non dovrai parlare di medicine e roba simile a vanvera.

Le nuove norme

Questa normativa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/protezione-o-censura-la-cina-obbliga-gli-influencer-a-dimostrare-una-laurea-o-una-certificazione-per-parlare-di-salute-legge-e-finanza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.