Proteggere il Cielo Buio e Silenzioso: sfide e soluzioni

L'IAU si impegna a proteggere il Cielo Buio e Silenzioso da inquinamento luminoso e costellazioni di satelliti. Sforzi per normative globali e collaborazione pubblico-privata.
L'articolo Proteggere il Cielo Buio e Silenzioso: sfide e soluzioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’IAU si impegna a proteggere il Cielo Buio e Silenzioso da inquinamento luminoso e costellazioni di satelliti. Sforzi per normative globali e collaborazione pubblico-privata.

La Via Lattea da un sito osservativo sul Monte Paranal in Cile. (B. Fugate (FASORtronics)/ESO)

L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha recentemente approvato una risoluzione volta a rafforzare il suo impegno nella tutela del Cielo Buio e Silenzioso, sia sulla Terra che nello spazio. Questa decisione era attesa, considerando l’importanza di preservare questo patrimonio condiviso dell’umanità. La risoluzione è stata adottata durante la 32a Assemblea Generale dell’IAU, che ha avuto luogo in Africa e ha visto la partecipazione di numerosi esperti e studiosi.

Uno dei principali temi affrontati durante l’assemblea è stato l’inquinamento luminoso, una minaccia diffusa che compromette non solo l’astronomia, ma anche il benessere di animali, piante e organismi viventi che dipendono dall’oscurità notturna. Secondo il Dott. John Barentine, esperto di Dark Sky Consulting, l’avvento della tecnologia a LED ha contribuito all’aumento della luminosità del cielo notturno di circa il 10% all’anno a livello globale nell’ultimo decennio.

Sebbene l’adozione delle lampadine a LED


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/20/proteggere-il-cielo-buio-e-silenzioso-sfide-e-soluzioni-1391002


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.