
Produzione industriale automotive: -3% a luglio 2025
Il bilancio ANFIA fotografa un comparto in calo, tra contrazione produttiva e domanda interna debole, nonostante un export ancora resiliente
Secondo i dati ISTAT elaborati da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), la produzione dell’industria automotive italiana ha registrato a luglio 2025 un calo del 3% rispetto allo stesso mese del 2024, mentre il cumulato gennaio-luglio segna -15,2%. Questo andamento è in controtendenza rispetto all’industria manifatturiera italiana nel complesso, che nello stesso mese mostra una crescita dello 0,9% su base annua, pur rimanendo in leggero negativo nel cumulato dei primi sette mesi (-0,9%).
CARROZZERIE IN TENUTA, AUTOVEICOLI E COMPONENTI IN CALO
Il bilancio elaborato da ANFIA evidenzia dunque una sofferenza strutturale della produzione di componentistica, strettamente legata alla domanda di primo impianto, oggi rallentata. Analizzando i comparti produttivi, emergono differenze significative:
Fabbricazione di autoveicoli (Ateco 29.1): -1,1% a luglio e -20,4% nei primi sette mesi. Carrozzerie, rimorchi e semirimorchi (Ateco 29.2): -7,2% a luglio ma +2,2% nel cumulato. Parti e accessori per autoveicoli e motori: -2,6% a luglio e -10,1% nel periodo gennaio-luglio. PRODUZIONE AUTOVETTURE FERMA, FATTURATO IN FORTE CALO
A giugno 2025 (ultimo dato disponibile), la produzione domestica di autovetture è stata pari a circa 24.000 unità,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/produzione-industriale-automotive-3-a-luglio-2025/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER