Produzione automotive: a giugno l’Italia contiene il calo a -4%

Nel primo semestre 2025, la produzione automotive italiana arretra più bruscamente rispetto al bilancio mensile: tiene solo la carrozzeria

La produzione dell’industria automotive italiana ha registrato a giugno 2025 una contrazione del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati ISTAT elaborati da ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica. Il dato più rilevante, tuttavia, emerge osservando l’intero primo semestre: la produzione cala complessivamente del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermando le difficoltà strutturali del settore, anche se a giugno risulta in recupero rispetto al bilancio del mese precedente.

PRODUZIONE AUTOVEICOLI: -23,5% NELL’H1 2025

Nel dettaglio, la fabbricazione di autoveicoli (Ateco 29.1) ha registrato a giugno una flessione del 3%, mentre il cumulato gennaio-giugno registra un crollo del 23,5%. Un andamento che riflette un persistente rallentamento della domanda interna e una complessa situazione sui mercati esteri.

Secondo i dati preliminari ANFIA, la produzione italiana di sole autovetture si attesta a circa 24.000 unità nel mese di giugno, mentre nel primo semestre si ferma a 136.500 unità, in calo del 31,7% rispetto alle quasi 200.000 prodotte nello stesso periodo del 2024.

In controtendenza, il comparto della fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (Ateco 29.2) mostra


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/produzione-automotive-a-giugno-litalia-contiene-il-calo-a-4/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.