
Produzione automotive -9%, ANFIA: “servono azioni concrete”
Bilancio produzione automotive: maggio 2025 segna ancora una contrazione, ma si intravedono timidi segnali di assestamento
Il settore automotive italiano continua a registrare flessioni secondo i dati ISTAT elaborati e diffusi da ANFIA, a maggio 2025 la produzione complessiva dell’industria automotive registra una flessione del 9,4% rispetto allo stesso mese del 2024. Una contrazione che evidenzia – secondo l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica – un rallentamento nel ritmo del calo rispetto ai mesi precedenti. Il complessivo dei primi cinque mesi dell’anno si attesta invece a -19,8%, confermando la persistenza delle difficoltà che da tempo affliggono l’intera filiera produttiva.
ANDAMENTO NEI COMPARTI PRODUTTIVI INDUSTRIALI AUTOMOTIVE
L’analisi dei principali comparti che emerge nel rapporto ANFIA restituisce un quadro articolato, con andamenti differenziati:
Il segmento della fabbricazione di autoveicoli (Ateco 29.1) continua a rappresentare l’area di maggiore sofferenza, con un calo della produzione pari al -18,1% su base annua a maggio e una contrazione del 26,8% nel periodo gennaio-maggio. Un dato influenzato pesantemente, come evidenzia ANFIA, dal drastico calo della produzione domestica di autovetture, stimata in circa 22.000 unità a maggio, ovvero -30,4% rispetto allo stesso mese del 2024. Al contrario, il comparto della fabbricazione di carrozzerie, rimorchi
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/produzione-automotive-9-anfia-servono-azioni-concrete/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER