
Produzione auto: il Marocco supera l’Italia grazie a… Stellantis
Scopri come la produzione auto in Marocco ha superato quella italiana. Un sorpasso storico che però ha motivazioni ben precise
Nel 2024 l’industria automobilistica globale ha registrato una svolta storica ma non del tutto inaspettata: il Marocco ha superato l’Italia nella produzione di veicoli, segnando un sorpasso che evidenzia il dinamismo della nazione nordafricana e le difficoltà strutturali del nostro Paese. Grazie a investimenti strategici, in particolare da parte di Stellantis e Renault, il Marocco ha raggiunto una capacità produttiva di circa un milione di veicoli, più del doppio rispetto alle 475 mila unità prodotte in Italia. Questo cambiamento riflette una trasformazione degli equilibri economici e produttivi, con il Marocco che si afferma come hub automobilistico globale, mentre l’Italia, un tempo leader europea del settore, fatica a mantenere la sua competitività.
PRODUZIONE AUTO. BOOM DEL MAROCCO, UN SUCCESSO TRAINATO DA STELLANTIS
Il boom produttivo marocchino è stato guidato in gran parte da Stellantis, che ha investito massicciamente nello stabilimento di Kenitra, inaugurato nel 2019. Qui, la produzione di veicoli è passata da 200 mila a 400 mila unità all’anno, mentre quella dei motori è quadruplicata, raggiungendo 350 mila unità. Modelli come Peugeot 208, Fiat Topolino, Citroen Ami, Opel Rocks e
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/produzione-auto-il-marocco-supera-litalia-grazie-a-stellantis/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER