Primo caso di ceppo I del virus mpox in Svezia: emergenza globale

La Svezia conferma il primo caso del ceppo I del virus mpox, dichiarato emergenza globale dall'OMS. Il virus si diffonde in Africa e in Europa, con rischi per la salute pubblica.
L'articolo Primo caso di ceppo I del virus mpox in Svezia: emergenza globale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Svezia conferma il primo caso del ceppo I del virus mpox, dichiarato emergenza globale dall’OMS. Il virus si diffonde in Africa e in Europa, con rischi per la salute pubblica.

Il virus Mpox appartiene alla stessa famiglia dei virus che causano il vaiolo e il vaiolo bovino. (Istituto Nazionale di Allergie e Malattie Infettive (NIAID))

La Svezia ha confermato il suo primo caso del ceppo I del virus mpox, il primo caso diagnosticato al di fuori dell’Africa. La notizia arriva dopo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato mercoledì che la situazione è stata dichiarata Emergenza di Sanità Pubblica di Interesse Internazionale (PHEIC).

Secondo una dichiarazione dell’Agenzia di Sanità Pubblica della Svezia, l’individuo ha contratto l’infezione durante un viaggio in una parte dell’Africa attualmente colpita da un grave focolaio, prima di tornare in Svezia. L’epidemiologo di Stato Magnus Gisslén ha confermato che il paziente ha ricevuto cure mediche.

Il ceppo I del virus mpox si differenzia dal ceppo II che si è diffuso in dozzine di paesi, inclusa la Svezia, ed è stato dichiarato PHEIC nel


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/17/primo-caso-di-ceppo-i-del-virus-mpox-in-svezia-emergenza-globale-2-0090703


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.