Prima di Stonehenge: in Austria trovati i più grandi cerchi cerimoniali del Neolitico

Per oltre un decennio, un terreno agricolo apparentemente anonimo nel sud dell’Austria ha nascosto un segreto che oggi riporta l’Europa indietro di oltre 6.500 anni. A Rechnitz, un piccolo comune del Burgenland vicino al confine ungherese, gli archeologi hanno portato alla luce tre enormi recinti circolari neolitici (Kreisgrabenanlagen) che anticipano Stonehenge di quasi due millenni....

Archeologia

Un team di archeologi ha scoperto tre enormi recinti circolari a Rechnitz, nel Burgenland austriaco: risalenti a oltre 6.500 anni fa, sono più antichi di Stonehenge e rivelano un centro rituale neolitico nel cuore dell’Europa centrale

Ilaria Rosella Pagliaro

6 Ottobre 2025

©Archäologie Burgenland im Referat Wissenschaft

Per oltre un decennio, un terreno agricolo apparentemente anonimo nel sud dell’Austria ha nascosto un segreto che oggi riporta l’Europa indietro di oltre 6.500 anni. A Rechnitz, un piccolo comune del Burgenland vicino al confine ungherese, gli archeologi hanno portato alla luce tre enormi recinti circolari neolitici (Kreisgrabenanlagen) che anticipano Stonehenge di quasi due millenni.

Queste strutture, datate tra il 4850 e il 4500 a.C., aprono una finestra inaspettata sul Neolitico europeo e mostrano come le prime comunità agricole dell’Europa centrale fossero in grado di organizzare progetti monumentali collettivi con una complessità sociale e simbolica che fino a poco tempo fa si riteneva esclusiva di civiltà mediterranee e mesopotamiche.

A Rechnitz emergono i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/prima-di-stonehenge-in-austria-trovati-i-piu-grandi-cerchi-cerimoniali-del-neolitico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.