Prezzi alle stelle? In Croazia le persone rispondono boicottando i supermercati

Negli ultimi giorni la Croazia è stata il centro di una protesta senza precedenti: i cittadini hanno deciso di boicottare supermercati, negozi e stazioni di servizio per protestare contro l’aumento vertiginoso dei prezzi. Il 24 gennaio, il numero di scontrini emessi è crollato del 43% rispetto alla settimana precedente, mentre la spesa totale è diminuita...

La Croazia ha deciso di ribellarsi all’aumento vertiginoso dei prezzi boicottando supermercati, negozi e stazioni di servizio, presto seguita da altri Paesi dei Balcani

@Canva

Negli ultimi giorni la Croazia è stata il centro di una protesta senza precedenti: i cittadini hanno deciso di boicottare supermercati, negozi e stazioni di servizio per protestare contro l’aumento vertiginoso dei prezzi. Il 24 gennaio, il numero di scontrini emessi è crollato del 43% rispetto alla settimana precedente, mentre la spesa totale è diminuita del 53%.

L’iniziativa, promossa dall’associazione per i consumatori “Halo, Inspektore” e diffusa sui social, ha riscosso un enorme successo. L’aumento del costo della vita è un problema sentito in tutto lo Stato: negli ultimi tre anni, il prezzo degli alimenti in Croazia è aumentato del 34%, con alcuni prodotti di base che hanno addirittura raddoppiato il loro prezzo. A dicembre, il Paese registrava uno dei tassi di inflazione più alti dell’Unione Europea (4,5%), il più elevato tra quelli che adottano l’euro.

Il boicottaggio ha ricevuto sostegno trasversale, coinvolgendo sindacati, associazioni dei consumatori e persino il Ministro dell’Economia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/croazia-boicottando-supermercati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.