Prevenzione dei tumori: 5 cose che fanno oggi i ragazzi per prevenire i rischi
Si parla spesso di prevenzione dei tumori, sottolineando l’importanza di diffondere nella popolazione una cultura adeguata e limitando così il più possibile i rischi.
Ebbene da anni ormai c’è una realtà che si occupa di diffondere questo tipo di cultura tra i più giovani. Parliamo del Progetto Martina, un service gratuito messo a disposizione dai Lions italiani del Multidistretto 108 con lo scopo di fornire agli studenti informazioni utili «salvavita» e suggerimenti di comportamento da adottare per allontanare il rischio di tumori, monitorarne l’insorgenza oltre che prevenire per quanto possibile la malattia attraverso l’adozione di uno stile di vita sano.
Nato da un’idea del professor Cosimo di Maggio, cattedratico di Radiologia presso l’Università di Padova e socio Lions, il progetto deve il suo nome a una giovane donna, Martina appunto, malata di tumore al seno che più volte aveva espresso il desiderio di far conoscere ai giovani l’importanza della prevenzione e il cui testamento spirituale è stato poi raccolto dal Professor di Maggio.
Avviato per la prima volta nei primi anni del 2000, ad oggi il progetto ha già coinvolto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER