Pregliasco: «Misura slogan per pochi operatori che frenerà le quarte dosi»

Pregliasco: «Misura slogan per pochi operatori che frenerà le quarte dosi»corriere.it

di Alfio Sciacca

Per il direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi: «Così si strizza l’occhio a una minoranza. I soliti hater contro i vaccini hanno ripreso fiato, gli insulti sui social aumentano»

Professor Fabrizio Pregliasco, come giudica la decisione di reintegrare i medici non vaccinati?
«Chiaramente è un intervento di bandiera, identitario. Non ha un effetto particolare, perché alla fine si tratta di una piccola percentuale di operatori, ma spiace che venga adottato in modo così brusco producendo un effetto negativo sulle vaccinazioni. Si insinua un aspetto di dubbio anche da parte delle istituzioni sul valore della vaccinazione. Di fatto è una specie di revisionismo sul passato».

Come pensa la prenderanno gli altri medici e chi si è vaccinato?
«Gran parte dei cittadini si sono vaccinati credendo nella scienza e nel valore dei vaccini. Quindi questo provvedimento è solo uno strizzare l’occhio a una piccola minoranza e a quei dubbiosi che così possono avere un moto di rivalsa. Lo vedo anche dall’aumento degli insulti sui social».

Sono cresciuti dopo la decisione sui medici o anche da prima?
«Sono i soliti hater che però hanno ripreso fiato. Della serie: “Hai visto… ora vedrai che ti succede”. Diciamo che, quanto meno, si sta producendo un effetto profondamente divisivo».

In fondo sono due mesi di anticipo, cosa avrebbe dovuto fare il governo?
«Come con le mascherine si poteva fare una cosa di buon senso. Siamo in una fase più tranquilla anche grazie a quello che abbiamo fatto in questi anni, ma sarebbe stato meglio pianificare un rientro graduale. Invece si è voluto dare un segnale e farne una roba simbolica».

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.