Precari sette contratti su dieci. Record di lavoratori poveri

L'articolo Precari sette contratti su dieci. Record di lavoratori poveri sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

Mentre il governo si preoccupa di smantellare il welfare, minacciando di mettere mani al Reddito di cittadinanza, arriva l’ennesimo rapporto che denuncia l’esistenza di un mercato del lavoro sempre più precario, dove il contratto a tempo indeterminato appare una chimera e l’esercito dei lavoratori poveri appare in preoccupante crescita.

Il Report Inapp 2022 denuncia l’esistenza di un mercato del lavoro sempre più precario

È il caso del “Report Inapp 2022 – Lavoro e formazione, l’Italia di fronte alle sfide del futuro”, presentato dal presidente dell’ente pubblico di ricerca, Sebastiano Fadda, alla presenza della nuova ministra del Lavoro, Marina Calderone.

L’Italia è l’unico Paese dell’area Ocse nel quale, dal 1990 al 2020, il salario medio annuale è diminuito (-2,9%)

Dei nuovi contratti attivati nel 2021 sette su dieci sono a tempo determinato, il part time involontario coinvolge l’11,3% dei lavoratori (contro una media Ocse del 3,2%), solo il 35-40% dei lavoratori atipici passa nell’arco di tre anni ad impieghi stabili, i lavoratori poveri rappresentano ormai il 10,8% del totale. Il nostro poi è l’unico Paese dell’area Ocse nel quale, dal 1990


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/precari-sette-contratti-su-dieci-record-di-lavoratori-poveri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.