
Poste, consigli per sventare le truffe: “Nessun dipendente effettua controlli a casa o chiede dati riservati”
I consigli di Poste italiane per contrastare le truffe in abitazioni, telefoniche e su internet
Riceviamo e pubblichiamo da Poste italiane un vademecum per sventare le truffe
In relazione a recenti episodi verificatisi soprattutto a danno di persone anziane, Poste italiane informa che nessun dipendente dell’azienda è autorizzato a effettuare controlli domiciliari di qualsiasi genere su titoli, libretti di risparmio o della pensione, banconote o monete in possesso dei cittadini, né tantomeno a richiedere somme a integrazione di operazioni postali o a sportello.
L’azienda, pertanto, invita a diffidare di qualsiasi persona che, qualificandosi come “dipendente di Poste italiane”, si presenti in strada, telefonicamente o direttamente nelle abitazioni con il pretesto di effettuare verifiche di qualsiasi tipo, richiedere denaro od oggetti di valore o controllare dati riservati.
Poste italiane ricorda che nella sezione dedicata alla sicurezza del sito aziendale poste.it è possibile trovare una serie di consigli utili per non cadere vittime di truffe ed evitare spiacevoli sorprese anche nell’utilizzo del proprio conto online. Le informazioni sono disponibili a livello testuale, con immagini e attraverso veloci video tutorial che evidenziano e spiegano, in modo semplice ma efficace ai fini della sicurezza, le principali tecniche utilizzate per
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/economia/truffe-consigli-poste-4-aprile-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER