Pos, App18 e Pnrr. L’albero (di Natale) degli acronimi

Andando avanti di questo passo, prima o poi alla fine dell’anno per decorare l’albero di Natale invece delle luci e del puntale a cometa potremmo mettere delle palline con tutti gli acronimi che popolano e invadono la nostra quotidianità. Di tanti, oramai diventati parte insostituibili del nostro parlato, ne ignoriamo totalmente il significato estensivo, mentre […]

Andando avanti di questo passo, prima o poi alla fine dell’anno per decorare l’albero di Natale invece delle luci e del puntale a cometa potremmo mettere delle palline con tutti gli acronimi che popolano e invadono la nostra quotidianità.

Di tanti, oramai diventati parte insostituibili del nostro parlato, ne ignoriamo totalmente il significato estensivo, mentre di altri acronimi ne approfittiamo per colmare una pigrizia che ci rende sempre più indolenti.

Ecco che sull’albero di questo Natale 2022 trovano il loro posto d’onore Point of sale, accanto a Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al Meccanismo Europeo di Stabilità e, giusto in un angolino quello meno esposto alla vista dei nostri ospiti, c’è pure l’App18.

La punta dell’albero spetta ovviamente al Pos diventato l’oggetto del desiderio del dibattito politico e parlamentare delle ultime settimane.

Online, l’acronimo Pos ha incassato dal 1° ottobre al 23 dicembre, oltre 107 mila menzioni raccogliendo poco meno del 50% di tutto il parlato dei nostri quattro acronimi natalizi e collocandosi così al primo posto. Il concorrente più temibile rimane ancora Pnrr che


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/pos-pnrr-app18-acronimi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.