
Portale dell’automobilista: cambia l’accesso, serve lo Spid livello 2
Scopri le novità sull'accesso al Portale dell'Automobilista: dal 27 febbraio 2025 è necessario lo Spid con livello minimo 2
Scopri le novità sull’accesso al Portale dell’Automobilista: dal 27 febbraio 2025 è necessario lo Spid con livello minimo 2
28 Febbraio 2025 – 13:10
Cambiano le modalità per accedere al Portale dell’Automobilista, la piattaforma online sotto l’ombrello del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che permette di consultare informazioni e gestire numerosi servizi inerenti il settore automobilistico, come per esempio controllare i punti della patente o prenotare la revisione dell’auto. A partire dal 27 febbraio 2025, infatti, per l’accesso è richiesto lo Spid di livello 2. La stessa cosa vale per l’app iPatente, che è la versione del Portale per i dispositivi mobili.
COME FARE L’ACCESSO AL PORTALE DELL’AUTOMOBILISTA
Per accedere al Portale dell’Automobilista ci sono due possibilità: la prima riguarda tutti i cittadini maggiorenni e prevede semplicemente l’uso delle proprie credenziali Spid o Cie (ovviamente occorre averne una, ma la stragrande maggioranza delle persone ormai ce l’ha). La seconda è invece riservata ai cittadini di età compresa tra 14 e 18 anni, alle imprese e agli utenti interni del Portale, ai quali è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER