
Polo Strategico Nazionale, i cloud provider italiani vogliono contare di più
Salvaguardia delle competenze locali, attrazione degli investimenti e localizzazione dei dati strategici: sono queste le tre direttrici su cui si muove il Consorzio Italia Cloud che, per il Cloud della PA, chiede un nuovo progetto industriale che coinvolga le PMI del settore
L'articolo Polo Strategico Nazionale, i cloud provider italiani vogliono contare di più proviene da Agenda Digitale.
Polo Strategico Nazionale, i cloud provider italiani vogliono contare di più – Agenda Digitale
sovranità digitale
Salvaguardia delle competenze locali, attrazione degli investimenti e localizzazione dei dati strategici: sono queste le tre direttrici su cui si muove il Consorzio Italia Cloud che, per il Cloud della PA, chiede un nuovo progetto industriale che coinvolga le PMI del settore
18 Nov 2022
Tutto è iniziato con un obiettivo: portare i servizi della Pubblica Amministrazione in cloud entro il 2026. Da lì, è partito un percorso travagliato per stabilire il perimetro di una partnership pubblico-privata (PPP), un modello che prima di allora, aveva visto solo qualche rara applicazione per la costruzione di parcheggi comunali o per l’evoluzione dell’edilizia carceraria.
Cloud pubblico, la strada verso il PSN e la sovranità nazionale: novità e prospettive
Polo Strategico Nazionale: quale ruolo alle aziende italiane del cloud?
Noi del Consorzio Italia cloud abbiamo documentato per tempo le nostre preoccupazioni agli organi che all’epoca erano impegnati a discutere del Polo Strategico Nazionale, segnalando da subito la necessità di coinvolgere gli operatori italiani attivi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER