Poche persone conoscono questa ricetta, solo mele e lievito: applausi assicurati
Le frittelle di mele rappresentano un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, ecco la ricetta mele e lievito, che poche persone conoscono…
L'articolo Poche persone conoscono questa ricetta, solo mele e lievito: applausi assicurati proviene da Wine and Food Tour.
Le frittelle di mele rappresentano un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, ecco la ricetta mele e lievito, che poche persone conoscono di questo dolce tipico del periodo di carnevale.
Il Friuli Venezia Giulia è una regione rinomata per la sua produzione di mele. Questo piatto ha una storia profondamente radicata in queste terre ed tramandato da anni. Quando inizia la produzione di mele in Friuli?
Frittelle di mele, origine e tradizione
La produzione di mele del Friuli Venezia Giulia è un’importante risorsa economica e agricola per la regione, contribuendo alla promozione del patrimonio gastronomico locale. Le mele friulane, sia le varietà tradizionali che quelle più recenti, sono utilizzate in molte preparazioni culinarie, dalla produzione di succhi di frutta e marmellate all’utilizzo in dolci, torte e piatti salati.
Nel primo secolo a.C., intorno alla città di Aquileia, veniva coltivata una varietà locale di mele chiamata “Matiana” o “Mazia”, che godeva di grande apprezzamento nei mercati di Roma. Questa antica tradizione è ancora viva oggi, poiché le mele sono il frutto più coltivato nella regione, occupando il 54% delle superfici dei frutteti.
Il piatto regionale per
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/poche-persone-conoscono-questa-ricetta-solo-mele-e-lievito-applausi-assicurati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER