
Pneumatici auto cinesi: UE avvia indagine anti-sovvenzioni
La Commissione UE ha aperto una nuova indagine sugli pneumatici prodotti in Cina per verificare se siano oggetto di sovvenzioni da parte del governo locale
Pneumatici cinesi ancora nel mirino della Commissione UE: dopo l’indagine anti-dumping avviata lo scorso maggio, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è apparso l’avviso di apertura di un procedimento anti-sovvenzioni relativo alle importazioni nei Paesi membri di pneumatici nuovi, di gomma, dei tipi utilizzati per autoveicoli da turismo, autobus o autocarri, con un indice di carico inferiore o uguale a 121, prodotti in Cina. In pratica, l’indagine di maggio vuole accertare se gli pneumatici per auto originari della Cina siano venduti sottocosto nel mercato europeo, mentre quella nuova si chiede se tali pneumatici abbiano ricevuto sovvenzioni statali, causando pertanto un pregiudizio all’industria dell’Unione.
LE REGIONI DELLA DENUNCIA
La denuncia è stata presentata il 22 settembre 2025 dalla Coalition Against Unfair Tyre Imports e riguarda, come detto, pneumatici nuovi, di gomma, dei tipi utilizzati per autoveicoli da turismo (compresi gli autoveicoli di tipo station wagon e auto da corsa) e per autobus o autocarri, con un indice di carico inferiore o uguale a 121, originari della Repubblica Popolare Cinese.
Secondo il denunciante, ci sarebbero prove sufficienti per dimostrare che i produttori degli
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/pneumatici-auto-cinesi-ue-avvia-indagine-anti-sovvenzioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




