Plastica biodegradabile dal bambù: più resistente, facile da riciclare e sostenibile

La versatilità del bambù, già noto per i suoi impieghi in edilizia e artigianato, si arricchisce di una nuova applicazione rivoluzionaria: una plastica biodegradabile ottenuta dalla sua cellulosa, più resistente delle plastiche tradizionali e facilmente riciclabile. A svilupparla è stato il professor Dawei Zhao, della Shenyang University of Chemical Technology, nel nord-est della Cina. Se...

Innovazioni e Green Tech

In Cina, un team di ricercatori ha trasformato il bambù in un materiale plastico rigido, biodegradabile ed estremamente resistente, offrendo un’alternativa concreta ai derivati del petrolio

Ilaria Rosella Pagliaro

18 Ottobre 2025

La versatilità del bambù, già noto per i suoi impieghi in edilizia e artigianato, si arricchisce di una nuova applicazione rivoluzionaria: una plastica biodegradabile ottenuta dalla sua cellulosa, più resistente delle plastiche tradizionali e facilmente riciclabile. A svilupparla è stato il professor Dawei Zhao, della Shenyang University of Chemical Technology, nel nord-est della Cina.

Se negli ultimi anni sono stati fatti progressi nello sviluppo di bioplastiche flessibili per sostituire sacchetti e imballaggi, trovare un sostituto biodegradabile per le plastiche dure—come quelle utilizzate negli interni delle automobili, negli elettrodomestici o negli utensili—è rimasto un obiettivo complesso. La nuova bioplastica di Zhao rappresenta una svolta proprio in questo ambito.

La produzione: da fibre vegetali a bioplastica rigida

Il processo sviluppato da Zhao sfrutta la cellulosa del bambù, un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/plastica-biodegradabile-dal-bambu-piu-resistente-facile-da-riciclare-e-sostenibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.