
Plastic tax: l’Italia rinvia per l’ennesima volta l’entrata in vigore della tassa sulla plastica usa e getta
Ecco che ci risiamo. In Italia l’entrata in vigore della cosiddetta plastic tax è slittata nuovamente, e non di qualche mese, ma di un altro anno. Lo prevede la Manovra varata dal Governo Meloni, che ha rinviato anche la sugar tax. Di tassa sulla plastica si parla dal 2019 ed è stata istituita dalla Legge...
No, la famigerata plastic tax non entrerà in vigore neanche il prossimo anno. La tassa relativa ai prodotti in plastica monouso è sta rimandata ancora e questo nuovo rinvio è l’ennesima sconfitta per l’ambiente…
Nudi in spiaggia contro il cancro alla pelle
Ecco che ci risiamo. In Italia l’entrata in vigore della cosiddetta plastic tax è slittata nuovamente, e non di qualche mese, ma di un altro anno. Lo prevede la Manovra varata dal Governo Meloni, che ha rinviato anche la sugar tax.
Di tassa sulla plastica si parla dal 2019 ed è stata istituita dalla Legge di Bilancio del 2020. Originariamente la tassa, che si rifa alla Direttiva europea n. 2019/904/UE sui prodotti in plastica monouso, sarebbe dovuta entrare in vigore a luglio di quell’anno, ma è stata poi rimandata al gennaio 2021 per poi essere rimandata all’anno successivo e infine al 2023. Ma neanche il prossimo anno sarà attuata. Ci toccherà attendere il 2024 (e di questo passo non c’è da starne certi).
Credit Photo: Grease Monkey Direct https://www.greasemonkeydirect.com/
“Se proseguiranno gli attuali orientamenti dell’esecutivo, già tradotti in atti concreti col recente
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/spesa-sostenibile/plastic-tax-rinviata-al-2024-dal-governo-meloni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER