Più democrazia economica, il Pd volti pagina. I suggerimenti di De Tomaso

Già il buon Guido Carli (1914-1993), ministro e governatore della Banca d’Italia, denunciava le profonde tracce di socialismo reale nell’economia italiana. Eppure, oggi, nonostante la continua avanzata della mano pubblica, c’è chi addebita al cosiddetto neoliberismo l’origine di tutti i problemi nazionali, persino della corruzione endemica. Un tambureggiante atto di accusa contro il neoliberismo sta […]

Già il buon Guido Carli (1914-1993), ministro e governatore della Banca d’Italia, denunciava le profonde tracce di socialismo reale nell’economia italiana. Eppure, oggi, nonostante la continua avanzata della mano pubblica, c’è chi addebita al cosiddetto neoliberismo l’origine di tutti i problemi nazionali, persino della corruzione endemica. Un tambureggiante atto di accusa contro il neoliberismo sta caratterizzando il dibattito a sinistra, in particolare tra i dirigenti del Pd impegnati nella fase precongressuale. Anche perché le cifre, imponenti, sull’invadenza dello Stato nelle attività economiche del Belpaese, contano meno di un gol in palese fuorigioco. Nessuno se ne preoccupa o vi presta attenzione. Quello che più conta per molti, invece, è solo la verità dogmatica. In questo caso: se la sinistra è in crisi – ecco il tam-tam assordante – lo si deve al fatto che essa non ha saputo opporsi al liberismo dilagante. Un liberismo, come accennato, piuttosto immaginario, alla luce della voglia matta dello Stato padrone di allargare ancora i suoi confini e le sue proprietà.

Nemmeno la constatazione che lo spostamento a sinistra, verificatosi con le segreterie di


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/democrazia-economica-pd-de-tomaso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.