PFAS nel sangue: i risultati di questo test su 24 leader europei conferma che nessuno è immune

Una nuova indagine ha confermato quello che molti temevano: l’inquinamento da PFAS è diffuso e pervasivo, e nessuno è immune. Stavolta i “forever chemicals” sono stati trovati nel sangue di 24 leader europei provenienti da 19 Paesi dell’Unione Europea. Tra i testati ci sono la commissaria europea per l’Ambiente Jessika Roswall e il ministro danese...

Un test sul sangue di 24 leader europei ha mostrato tracce diffuse e preoccupanti di PFAS, confermando che nessuno è immune dall’inquinamento chimico e sottolineando l’urgenza di restrizioni efficaci

Francesca Biagioli

8 Ottobre 2025

@Canva

Una nuova indagine ha confermato quello che molti temevano: l’inquinamento da PFAS è diffuso e pervasivo, e nessuno è immune. Stavolta i “forever chemicals” sono stati trovati nel sangue di 24 leader europei provenienti da 19 Paesi dell’Unione Europea.

Tra i testati ci sono la commissaria europea per l’Ambiente Jessika Roswall e il ministro danese dell’Ambiente Magnus Heunicke, insieme a ministri, sottosegretari e direttori esecutivi dell’Ue.

L’indagine

L’indagine è stata guidata dal Ministero danese dell’Ambiente e delle Pari Opportunità, in collaborazione con EEB (European Environmental Bureau), la più grande rete europea di organizzazioni ambientaliste e ChemSec, organizzazione indipendente che promuove la sostituzione delle sostanze chimiche tossiche con alternative più sicure.

L’obiettivo era duplice: dimostrare quanto sia diffusa la contaminazione da PFAS anche tra le figure politiche più importanti dell’UE


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/i-pfas-sono-ovunque-anche-nel-sangue-di-24-leader-ue-non-si-puo-piu-rimandare-servono-restrizioni-urgenti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.